Un giallo tira l’altro

Un giallo tira l’altro

Secondo Umberto Eco, il testo letterario è una “macchina pigra” che, per mettersi in moto, ha bisogno della partecipazione attiva del lettore. Senza questo atteggiamento da lettori-motore, forse non apprezzeremmo il breve raccontino di Cortázar in “Storie di cronopios e di famas”… e sarebbe un vero peccato!

Lo Spirito del lago di Giancarlo Ibba e Cinzia Morea

Nella comatosa cittadina di Villa Reso, l’improvvisa e inspiegabile scomparsa della dottoressa Molteni lascia sconcertati i colleghi dello studio medico in cui lavora e scatena le malelingue dei residenti. Il dottor Guido Gubernatis, in particolare, si lascia coinvolgere suo malgrado nella ricerca della donna. La vita privata di quest’ultima, fin dall’inizio, appare più complicata di quanto Gubernatis potesse immaginare. Nelle sue involontarie indagini, l’uomo, improvvisatosi detective, si imbatte spesso nelle allusioni a una misteriosa leggenda popolare locale: quella di un fantomatico “Spirito del Lago” che infesterebbe un piccolo specchio d’acqua melmosa, circondato da boschi e canneti, situato a pochi chilometri da Villa Reso. Un luogo spettrale, isolato, ma apparentemente molto frequentato durante la notte. E non solo da fantasmi…

Il cerchio delle donne di Elena Grilli

Ancona, via Bezzecca, una palazzina con cinque appartamenti è il teatro quasi esclusivo dell’azione di questo giallo dove i personaggi femminili sono davvero dominanti, con tutte le loro qualità e i loro difetti, con tutte le loro contraddizioni e i loro problemi. Tra i personaggi principali, la rumena Catinca, sposata con un italiano marito-padrone, la saggia Gabriella (detta Bri), un’anziana psicologa in pensione, che vive in una piccola comune femminile, e Jo, impiegata amministrativa della Questura di Ancona, ragazza anticonformista, testarda e scorbutica, ma dotata di un forte senso della giustizia. Saranno le donne a far luce sulla tragica fine di un’anziana coppia di coniugi, loro coinquilini. Ma nel romanzo c’è molto di più: c’è una riflessione sulla condizione femminile, sul significato della solidarietà tra donne, sulla famiglia (non sempre positiva), sul valore della presa di coscienza del proprio ruolo e, di riflesso, anche sul mondo maschile.
Questo romanzo, vincitore del V Concorso per il Giallo, Thriller e Noir indetto da EEE-book (2017), è ben scritto, senza cedimenti nel ritmo narrativo, e lascia il lettore con la piacevole sensazione di aver letto una storia coerente e coesa, ricca di spunti interessanti e capace di offrire uno sguardo acuto e profondo su alcuni significativi aspetti della realtà socioculturale dell’Italia contemporanea.

 

Elena Grilli e La sua Postazione

Elena Grilli e La sua Postazione

Ogni autore possiede una propria postazione in cui le idee prendono forma e le parole scorrono velocemente sul monitor. Per i più conservatori esistono ancora gli scrittoi, carta, penna, talvolta calamaio. Tuttavia, a prescindere dal mezzo con cui si esprimono i pensieri, la magia che scaturisce è quella insita in ogni forma d’arte e noi vogliamo farvi vedere come se la cavano i nostri autori.

Anarchia e fantasia

 

Anarchica nel flusso di pensieri, anarchica nell’organizzazione del lavoro. Anarchica la postazione. Scrivo i miei romanzi in luoghi diversi, su PC diversi, a seconda di dove mi trovo. Può essere il PC di casa, la sera dopo cena, oppure il portatile che uso per il lavoro, nell’ora in cui un paziente mi dà buca, o il computer di mio padre quando nel week end decido di rilassarmi tornando alle origini. Il che crea un bel casino, perché a volte dimentico dove ho l’ultima versione del testo modificata.

Sì, lo so, ora mi direte: c’è il cloud, la nuvola, dove puoi archiviare il file e averlo disponibile quando vuoi, ovunque ti trovi, su qualunque dispositivo. La tecnologia ti toglie ogni alibi, cara mia. Tuttavia, una mente anarchica non può essere disciplinata così facilmente. A volte il file me lo invio per posta elettronica, a volte lo salvo sulla chiavetta, a volte nel cloud, a volte niente di tutto questo. Allora mi chiederete: Ma perché fai così? Se un comportamento è controproducente si abbandona e stop. E ci fai pure la psicologa? Ecco, qui sta il punto. È che non è controproducente affatto.

Un po’ seccante a volte, dover cercare. Però l’anarchia ha anche dei vantaggi. Come quando all’università non mi riusciva di studiare un testo alla volta con ordine. Ne iniziavo uno, poi quando mi stancavo ne iniziavo un altro, poi tornavo al primo, poi ne iniziavo un terzo, poi continuavo col secondo e così via, aggiungendo nozioni in modo disordinato fino alla fine. Risultato? Una buona capacità di collegare gli argomenti tra loro, creare associazioni, individuare nessi, in altre parole, vedere cose che se avessi proceduto in modo disciplinato forse non avrei visto.

Anche quando scrivo procedo in questo modo. Scrivo una parte, lascio un vuoto, inizio un altro capitolo, poi ricorreggo un passaggio precedente, poi mi viene un’idea per il finale, poi torno indietro e rimodifico l’inizio. Insomma, anarchia pura. Strano, ma è un modo di procedere che mi aiuta ad avere la visione d’insieme e ad arricchire la storia con idee che spuntano all’improvviso, che sono sicura, non mi verrebbero se mi costringessi a scrivere in modo ordinato.

In tutto questo, il caos delle postazioni non è un ostacolo, è un aiuto a non fossilizzarmi su idee troppo strutturate e prevedibili. Trovarsi in scenari sempre diversi suggerisce capovolgimenti, inversioni di rotta, colpi di scena. Quella della foto, di tutte è la mia postazione più rilassante. Paese natale, campagna, brezza, il suono del fiume che scorre, nuvole. Le nuvole vere, non il noioso cloud. Qui ho passato molto tempo questa estate a scrivere il mio secondo romanzo giallo, “Il cerchio delle donne”.